William “Will” Self (Londra, 26 settembre 1961) è uno scrittore e giornalista britannico.
Ha studiato presso la University College School, il Christ’s College Finchley, e l’Exeter College di Oxford. È sposato con la giornalista Deborah Orr.
Self è conosciuto per i suoi romanzi e racconti brevi satirici, grotteschi e fantastici ambientati in universi che sembrano paralleli. Will Self è apparso frequentemente sulla televisione britannica, ad esempio come concorrente in Have I Got News for You e come parte del cast fisso in Shooting Stars e Grumpy Old Men. È apparso in Room 101. Si parlò molto di lui nel 1997, quando fu inviato del giornale britannico The Observer per la campagna elettorale di John Major e successivamente licenziato per aver preso dell’eroina sul jet del Primo Ministro.
La sua rubrica Psychogeography compare nell’edizione del sabato di The Independent. Ha scritto anche per il New Statesman e per Prospect.
Bibliografia (libri tradotti in italiano) :
Cordiali saluti da un mondo insano, Feltrinelli, 1995
Misto maschio, Feltrinelli, 1997
Grandi scimmie, Feltrinelli, 1999
Dorian, Mondadori, 2004
London. Appunti da una metropoli, Mondadori, 2006
Dr Mukti e altre sventure, Mondadori, 2009
Una sfortunata mattina di mezza estate, Fanucci, 2011
Ombrello, Isbn Editore, 2013
Note Bibliografiche:
Una sfortunata mattina di mezza estate
Durante una vacanza in un insolito continente-isola non meglio specificato, Tom Brodzinski decide di smettere di fumare. Ma una banale disattenzione si trasforma nella sua rovina. Il mozzicone dell’ultima sigaretta lanciato dalla finestra della camera d’albergo atterra sulla testa di un suo conterraneo, l’anziano Reggie Lincoln. Per le leggi del Paese si tratta di una grave aggressione intenzionale. Ma il peggio deve ancora arrivare: la giovane moglie di Lincoln fa parte di una fiera tribù mistica del deserto le cui usanze sono sancite e riconosciute dallo Stato. Come gesto riparatore Tom intraprende un pericoloso viaggio attraverso il continente-isola, addentrandosi nell’arido cuore di quella strana terra. Sarebbe tutto più facile se la pena non gli imponesse come compagno di viaggio Brian Prentice, anche lui colpevole di un crimine e sospettato da Brodzinski di essere un pedofilo. Il loro viaggio di redenzione attraverso un territorio devastato da una folle guerra e dominato da complesse logiche tribali assumerà sempre di più i contorni surreali di un inquietante e paradossale incubo.
Premi:
1998: Aga Khan Prize for Fiction del The Paris Review per Tough Tough Toys for Tough Tough Boys
1991: Geoffrey Faber Memorial Prize per Cordiali saluti da un mondo insano
Link utili:
Sito ufficiale : http://will-self.com/
Organizzatori, siete dei grandi, quando l’ho pubblicato io non lo avete filato perché vi sto sulle scatole, quando lo pubblica un altro editore lo invitate… siete veramente dei grandi snob. Meno male che la forza dei libri va oltre il vostro pensiero.