Appassionata di cinema e teatro, Stefania Bertola alterna l’attività di scrittrice a quella di sceneggiatrice e traduttrice. Nata a San Mauro Torinese, dove vive tuttora, ha maturato un’esperienza pluriennale nell’editoria, lavorando per sette anni presso l’ufficio stampa della casa editrice Einaudi e dedicandosi come traduttrice a scrittori del calibro di Ian MacEwan e Philip Roth. Prima di affermarsi come autrice televisiva, è stata conduttrice radiofonica. Per Radio Due ha realizzato, in collaborazione con Luciana Littizzetto, il programma di otto puntate “Titanic(a)”; insieme a Michele Mauro ha inoltre firmato e condotto per la stessa emittente il programma “Clic”. La collaborazione a Radio DeeJay si è invece tradotta nell’ideazione e nella conduzione de “La Bomba”. In veste di sceneggiatrice televisiva ha lavorato alle serie “I Cesaroni” ed “Elisa di Rivombrosa”. Nel 2000 il suo cortometraggio “Jingle bells” ha vinto 4 dei 5 premi in palio al concorso Cinema in Diretta di St-Vincent. Nel 2005 ha scritto con Michele Di Mauro la pièce teatrale “Othello, per morire in un tuo bacio”, tragedia in musica per due attori solisti. La sua opera narrativa è l’esempio di un genere rosa che mescola sentimento e commedia, con uno sguardo alla letteratura anglossassone, e ha riscosso negli anni un vasto consenso di pubblico. L’esordio risale al 1989, con il romanzo “Luna di Luxor”; seguono “Se mi lasci fa male”, “Ne parliamo a cena”, “Aspirapolvere di stelle”, “Biscotti e sospetti”, “A neve ferma” e “La soavissima discordia dell’amore”. Nel 2010 ha pubblicato la raccolta di racconti dal titolo “Il primo miracolo di George Harrison” e nel 2012 “Romanzo Rosa”. Tiene seminari e lezioni presso la Scuola Holden e il Circolo dei Lettori di Torino. Scrive inoltre per varie riviste e per il quotidiano “La Stampa”.
Bibliografia
“Luna di Luxor”, Longanesi, 1989 (Salani, 2013)
“Se mi lasci fa male”, Sperling & Kupfer, 1997 (TEA, 2009)
“Ne parliamo a cena”, Salani, 1999 (TEA, 2010)
“Aspirapolvere di stelle”, Salani, 2002 (TEA, 2010)
“Biscotti e sospetti”, Salani, 2004 (TEA, 2010)
“A neve ferma”, Salani, 2006 (TEA, 2009)
“La soavissima discordia dell’amore”, Salani, 2009 (TEA, 2011)
“Il primo miracolo di George Harrison”, Einaudi, 2010
“Romanzo Rosa”, Einaudi, 2012